Fughe radioattive in Francia, ancora una volta. Dopo l’incidente di Marcoulle, quello della centrale di Fessenheim e l’incendio della centrale di Tricastin, anche a Flamanville, sede tra l’altro del cantiere per la costruzione del reattore di terza generazione dell’EPR , per quasi 6 ore, dalle 23.15 di ieri sera alle 05.00 di questa mattina, c’è stata una fuga radioattiva all’interno del reattore 1 della sua centrale, causata da un incidente di manutenzione.
Lo ha annunciato oggi l’Autorité de sûreté nucléaire (ASN), che ha provvisoriamente classificato questo avvenimento al livello 1 sulla scala Ines, che va da 1 (anomalia) a 7 (incidente grave). “La ASN è stata informata questa mattina da parte di EDF di una perdita che si è verificato su una linea ausiliaria del circuito primario del reattore n ° 1 di Flamanville Mercoledì alle 23:15. La perdita è stata arrestata alle 5:00 di Giovedi”, si legge in un comunicato ufficiale della ASN.
Continua a leggere