Mercoledì 15 Gennaio 2014
Del mio camminare l’obiettivo era
anche disegnare i paesaggi salienti che
mi colpivano,
fotogrammi di un pellegrinare per la
città che mi ospitava.
Il lasciare l’avere creerà, come lo disse
lui, e il tempo avrà il suo risultato.
Emilio Ardu
Volo n. 2
Di Enzo Casale
Vola gabbiano su verdi prati,
su mari agitate e calmi,
su torrenti roboanti,
su ruscelli impetuosi.
Vola su boschi e colline multicolori,
su città sporche e piene di fumo.
Vai felice e padrone dei tuoi voli.
Non sei più solo; una bianca gabbianotta è con te.
CARNEVALE LA
DOPPIA FACCIA
Pulcinella è la più bella scultura,
degli anni passati .
Arlecchino invece è vivo.
Pantalone non l’ha ucciso.
Ma Arlecchino, dov’è Colombina?
Hai scordato tutto, Arlecchino,
hai dimenticato l’amore.
Hai dimenticato l’umile mortale,
che viveva in te.
Non eri sincero,
hai dimenticato tutto.
Per me tu rimani un burattino.
Il burattino ribelle,
e Pantalone cercava invano.
La tua morte.
Così come Obama
non puo’ difendere
un uomo bianco,
come Martin Luther King,
difese i neri.
Doppia faccia,
e chissà se anche lui,
sia il solito governo fantoccio,
che “i signori della guerra”
controllano
che non sia tutto una farsa,
per farci diventare
sempre più poveri.
Una doppia faccia:
mamma e babbo,
tutti insieme allegramente.
A votarci al suicidio.
Carnevale la doppia faccia.
Sisina
Archivio tag: Emilio Ardu
Emilio Ardu: poesia
Firenze 03/01/2014
Giornate invernali, problemi difficili da risolvere.
La sera quando rientro al mio rifugio di fortuna,
i pensieri sembra che t’ assalgano la mente.
Tutti noi abbiamo un obiettivo che vorremmo conseguire,
una pace interiore che semplifichi le situazioni,
un amore per la buona stella ed una strada da seguire.
Emilio Ardu
Maggio 2013
Maggio 2013
Tra le tante cose, questa
settimana, dedicata
a tutti coloro che stimo,
c’è anche un numero di
persone con le quali
viene divisa l’esistenza.
Nel mio pensiero a volte
il pensiero di mio padre
Piero: era un pastore.
A diciotto anni diede
l’esame di diploma
magistrale conseguendo
la promozione.
Dopo l’arruolamento
nelle truppe aviotrasportate
divenne generale
di quel corpo
nell’anno 2002 morì.
Emilio Ardu
Il sole si sta alzando in via Bronzino …
Il sole si sta alzando in via Bronzino ognuno va al lavoro,
da un’aiuola raccolgo tre fiorellini che
regalerò a una ragazza che lavora anche lei.
Va tutto abbastanza bene perché le nuvole se ne sono andate e non dovrebbe temporaleggiare come i giorni scorsi.
Un discorso che dovrebbe tornare, tolte le parti negative che
la vita comunque riserva, pensavo tra me, perché poi in fondonon sono chi può cambiare il mondo.
Nel nostro piccolo si fa il possibile.
Tra le tante cose, questa settimana, dedicata a tutti coloro che stimo,c’è anche un numero di persone
colle quali viene divisa l’esistenza.
Nel mio pensiero a volte il pensiero di mio padre Piero:
era un pastore.
A diciotto anni diede l’esame di diploma magistrale conseguendo la promozione.
Dopo l’arruolamento nelle truppe aviotrasportatedivenne generale di quel corpo;