Sede aperta
Via del Leone 76, angolo Piazza Tasso, Firenze
Il lunedì, mercoledì e venerdì
♦️ Spazio accoglienza, ascolto, residenze, diffusori e redazione di Fuori Binario
Ore 15-18
Il lunedì e il sabato
♦️ Sportello di ascolto “Solida Alternativa” curato dall’associazione “Solidarietà e alternativa“
Ore 15-18
Il lunedì
♦️ Sportello di ascolto curato dall’associazione “Ronda della Carità“
Ore 10-12.30
Mercoledì 16 aprile 2025
Ciclo La vera ricchezza: cultura, musica, convivialità
Sotto Attacco, la crisi del Diritto internazionale
Conferenza di Micaela Frulli, docente di diritto internazionale Università di Firenze
🚩 Ore 19 Casa del Popolo di Settignano, Firenze
Mercoledì 16 aprile 2025
Ciclo La vera ricchezza: cultura, musica, convivialità
🚩 Ore 20 Cena cruelty-free
🚩 Casa del Popolo di Settignano, Firenze
Venerdì 11 aprile 2025
Il diritto alla residenza
Incontro con esperti della materia
🚩 Ore 17
🚩 Via del Leone 76, Firenze
Domenica 23 marzo 2025
Pranzo di Quartiere
Si mangia ciò che si condivide, porta ciò che puoi! In collaborazione con gli attivisti e le attiviste del Leone Occupato
🚩 Ore 13 Via del Leone 76, Firenze
Venerdì 21 marzo 2025
Emergenza democrazia
Assemblea metropolitana organizzata insieme all’associazione 11 agosto
🚩 Ore 18 Teatro Dante Monni, Campi Bisenzio
Lunedì 17, martedì 18, mercoledì 19 marzo 2025
Presentazione Fuori Binario presso il Forum Scolastico organizzato al Liceo Rodolico
🚩 5 incontri da due ore l’uno, con la partecipazione di circa 80 studenti
🚩 Via Alessio Baldovinetti 5/7, Firenze
Giovedì 13 marzo 2025
Ciclo La vera ricchezza: cultura, musica, convivialità
🚩 Ore 19 Il braccio armato del Potere, presentazione del libro di Michele Di Giorgio
🚩 Casa del Popolo di Quinto Alto, via Pratese 48, Firenze >>> Mappa
Giovedì 13 marzo 2025
Ciclo La vera ricchezza: cultura, musica, convivialità
🚩 Ore 20 Cena cruelty-free
🚩 Casa del Popolo di Quinto Alto, via Pratese 48, Firenze >>> Mappa
Domenica 9 marzo 2025
Assemblea Popolare di Piazza, Sottopasso delle Cure
🚩 Ore 18.00 La Sicurezza dell’accoglienza. Una soluzione per chi vive nel sottopasso
🚩 Piazza delle Cure, sotto il loggiato del mercato, Firenze
Mercoledì 26 febbraio 2025
Ricordiamo insieme la Strage di Cutro
🚩 Ore 18 Presidio di memoria e di giustizia per la strage dei 94 migranti a Cutro, nel secondo anniversario della morte. Con interventi, letture e musiche in cammino verso il ponte Vespucci ricordando le vittime legando alla ringhiera strisce di stoffa e con un fiore in Arno.
🚩 Piazza del Carmine, Firenze
Martedì 11 febbraio 2025
Distribuzione Alimentare
In collaborazione con il Banco Alimentare
🚩 Ore 17, via del Leone 76
Domenica 26 gennaio 2025
Spettacolo Chi è Donald Trump? di e con Stefano Massini
🚩 Organizzato con la Comunità delle Piagge e l’associazione 11 agosto
🚩 Ore 18 Piazza Alpi-Hrovatin, Le Piagge Firenze
Venerdì 24 gennaio 2025
Ciclo La vera ricchezza: cultura, musica, convivialità
🚩 Ore 20.15 Cena cruelty-free
🚩 A seguire spazio culturalmusicale con Le Canaglie Pezzenti
🚩 Casa del Popolo di Peretola, via Pratese 48, Firenze
Venerdì 24 gennaio 2025
Ciclo La vera ricchezza: cultura, musica, convivialità
🚩 Ore 19.00 La povertà nella storia a cura dello storico Angelo D’Orsi
🚩 Casa del Popolo di Peretola, via Pratese 48, Firenze
Martedì 14 gennaio 2025
Distribuzione Alimentare
In collaborazione con il Banco Alimentare
🚩 Ore 17, via del Leone 76
Lunedì 13 gennaio 2025
Laboratorio di giornalismo e auto formazione
La linea editoriale di un giornale. Cosa è e come funziona. Il caso Fuori Binario
🚩 Ore 17 Sala Orso, via del Leone 76
Martedì 18 dicembre 2024
Consegna del Premio “Giornalisti Toscani 2024” a Fuori Binario
L’Associazione Stampa Toscana, il sindacato dei giornalisti, ha assegnato a Fuori Binario il Premio “Giornalisti Toscani 2024” con la seguente motivazione: Storico giornale di strada fiorentino, presidio di informazione e di aiuto, anche economico, per chi lo vende in strada con l’obiettivo di emanciparsi dall’elemosina e costruire una propria prospettiva di professionalità e autonomia.
🚩 Ore 20 Hotel Mediterraneo, Firenze
Domenica 15 dicembre 2024
Pranzo di Quartiere
Si mangia ciò che si condivide, porta ciò che puoi! In collaborazione con gli attivisti e le attiviste del Leone Occupato.
🚩 Ore 13 Via del Leone 76, Firenze
Sabato 7 dicembre 2024
Presentazione libro e pranzo comunitario “La strada verso il prossimo” di Mihai Copalea
Un’autobiografia ricca di umanità, emancipazione e tanta felicità. La storia appassionante di Mihai, rom rumeno, diffusore di Fuori Binario e impegnato nella cura del Cimitero degli inglesi a Firenze.
🚩 Ore 12 Cimitero degli inglesi, Piazzale Donatello, Firenze
Giovedì 5 dicembre 2024
Lo santo jullare Francesco
La pace, la guerra, l’amore per la paura, lo spirito di fratellanza, il dolore, la gioia, la ricchezza e l’umiltà. Un testo di Dario Fo e Franca Rame per sostenere Fuori Binario, Operazione Colomba in Palestina e il Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali di Genova. Organizzano Comitato No Nato Firenze, Teatro Affratellamento, Anpi, Firenze per la Palestina, Casa Caciolle, Comunità delle Piagge, Libera, perUnaltracittà, Testimonianze, Operazione Colomba e Fuori Binario
🚩 Ore 21 Teatro L’Affratellamento, Firenze
Sabato 30 novembre 2024
“Gracias a la vida” è il titolo del concerto che il Coro “Terra Canto Memoria” diretto da Angela Batoni e Matteo Ceramelli dedica il concerto alla Comunità di Fuori Binario
🚩 Ore 17.30 Sala delle Leopoldine, Piazza Tasso, Firenze
Sabato 30 novembre 2024
Compleanno di Lara per Fuori Binario
Il collettivo “Spesa sospesa” coorganizza con Fuori Binario una festa di compleanno speciale, quella di Lara per i suoi 50 anni. I proventi coprono l’acquisto dei pacchi alimentari natalizi di “Spesa sospesa” e di Periferie al centro e contribuiscono alle spese per la sede di via del Leone.
🚩 Ore 20 Circolo di Brozzi, Firenze
Martedì 19 novembre 2024
Ciclo La vera ricchezza: cultura, musica, convivialità
Serata organizzata con l’associazione Casa Caciolle di don Vincenzo Russo, già cappellano del carcere di Sollicciano, via di Caciolle 7, Firenze
🚩 Ore 19 La povertà nella storia dell’arte a cura dello storico dell’arte Tomaso Montanari
Martedì 19 novembre 2024
Ciclo La vera ricchezza: cultura, musica, convivialità
Serata organizzata con l’associazione Casa Caciolle di don Vincenzo Russo, già cappellano del carcere di Sollicciano, via di Caciolle 7, Firenze
🚩 Ore 20.15 Cena africana cruelty-free: platano fritto con salsa di fagioli; Jollof rice; Yam con salsa di egusi e spinaci.
🚩 Improvvisazione jazz e letture poetiche a cura de “l’Elettrone” con testi e lettura di Guido Leoni, Renato Cordovani al sax/clarinetto, Alessandro Geri al contrabbasso e Paolo Rafanelli alla chitarra.
🚩 Durante tutta la serata verranno proiettate immagini di senza dimora e sarà presente un banchetto del riciclo e riuso, con splendidi oggetti scelti per regali natalizi Amazon-free, organizzato da Anna Scalabrini.
Venerdì 8 novembre 2024, ore 14.30
Giornalismo di strada: un’opportunità di vita e una grande risorsa per l’informazione
Festival del giornalismo Glocal di Varese, Sala VareseVive
🚩 Ore 14.30 Un incontro dedicato al giornalismo di strada, con i direttori dei principali giornali di strada italiani. Con Stefano Lampertico, direttore di Scarp de’ tenis, Cristiano Lucchi, direttore di Fuori Binario, Samia Kaffouf, giornalista di Zebra, modera Marco Renzi, giornalista
Giovedì 24 ottobre 2024
Ciclo La vera ricchezza: cultura, musica, convivialità
Serata organizzata con la Casa del Popolo di Quinto Alto, Sesto Fiorentino
🚩 Ore 19 La povertà come colpa a cura di Ornella De Zordo
Giovedì 24 ottobre 2024
Ciclo La vera ricchezza: cultura, musica, convivialità
Serata organizzata con la Casa del Popolo di Quinto Alto, Sesto Fiorentino
🚩 Ore 20.15 Cena cruelty-free
🚩 Spazio culturalmusicale con il coro Le Canaglie Pezzenti
Venerdì 4 ottobre 2024
Ciclo La vera ricchezza: cultura, musica, convivialità
Visita al Cimitero degli Inglesi in Piazzale Donatello organizzata con Julia Holloway, suora eremita che amministra e custodisce il cimitero.
🚩 Ore 12 Visita al Cimitero a cura di Julia Holloway
🚩 Ore 13 Pranzo della cultura rom rumena preparato da Mihai Copalea, diffusore di Fuori Binario
Mercoledì 25 settembre 2024, ore 17.30
Assemblea di Periferie al centro
Presso l’associazione Progetto Arcobaleno, via del Leone 9, Firenze
🚩 Ore 17.30 Salviamo la sede di Fuori Binario: leggi l’appello
Lunedì 5, martedì 6 e mercoledì 7 agosto 2024
Pulizie straordinarie della sede
In via del Leone 76, Firenze
🚩 La mattina con il fresco fino a pranzo
Venerdì 5 luglio 2024, ore 18
Presentazione del libro “Ardenza 1921”
In via del Leone 76, Firenze
🚩 Con l’autore Marco Rossi
Sabato 11 maggio 2024, ore 10
Convegno “Il tempo della cura“
Presso la Fraternità di Romena, Romena (AR)
🚩 Ore 10 Massimo Orlandi intervista Francesco Martinelli e Cristiano Lucchi sull’esperienza di Fuori Binario: guarda il video
Sabato 10 maggio 2024, ore 17.30
Assemblea di Periferie al centro
Presso l’associazione Progetto Arcobaleno, via del Leone 9, Firenze
🚩 Ore 17.30 Rinnovo delle cariche sociali. Sono eletti nel nuovo direttivo Francesco Cuccuini (presidente), Alessandro De Angeli, Anna Piana Agostinetti, Camilla Lattanzi, Claudia Daurù, Consuelo Mongelli, Cristiano Lucchi, Felice Simeone, Francesco Martinelli, Giorgia Bulli, Ilaria Di Biagio, Isabella Mancini, Nadia Galletti, Ornella De Zordo, Sabrina Bargioni (consiglieri)
Giovedì 22 febbraio 2024
Convegno “Giornalismo redistributivo” in occasione del trentennale di Fuori Binario
Presso Regione Toscana e Caritas, Firenze
🚩 “Giornalismo redistributivo. L’auto rappresentazione dei poveri e dei senza dimora attraverso i giornali di strada“, è il titolo del convegno del 22 febbraio 2024 per celebrare i 30 anni dalla fondazione di Fuori Binario. Protagonisti sono stati naturalmente loro, i poveri, i senza dimora che scrivono e vendono in strada il giornale per garantirsi quello che definiamo un “reddito di sussistenza”. Ecco il programma e i video integrali della mattinata. Scopri il programma e guarda i video