Fuori Binario

La strada verso il prossimo, di Mihai Copalea

Presentazione del libro e pranzo comunitarioLA STRADA VERSO IL PROSSIMO di MIHAI COPALEAUn’autobiografia ricca di umanità, emancipazione e tanta felicità. La storia appassionante di Mihai, rom rumeno, diffusore di Fuori Binario e impegnato nella cura del Cimitero degli inglesi a Firenze. Eravamo molto poveri, ma ricordo anche che eravamo una bella famiglia, piena d’amore. La […]

La strada verso il prossimo, di Mihai Copalea Leggi tutto »

Lu santo jullare Francesco, il 5 dicembre spettacolo benefit al Teatro Affratellamento

Un testo di Dario Fo e Franca Rame per sostenere Fuori Binario, Operazione Colomba in Palestina e il Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali di Genova Giovedì 5 dicembre 2024, ore 21LU SANTO JULLARE FRANCESCOUn’iniziativa Teatro Affratellamento e Comitato No Comando NatoVia Giampaolo Orsini 73, Firenze La pace, la guerra, l’amore per la paura, lo spirito di

Lu santo jullare Francesco, il 5 dicembre spettacolo benefit al Teatro Affratellamento Leggi tutto »

A Fuori Binario il Premio “Giornalisti Toscani 2024” promosso dall’Associazione Stampa Toscana

L’Associazione Stampa Toscana, il sindacato dei giornalisti, ha assegnato a Fuori Binario il Premio “Giornalisti Toscani 2024” con la seguente motivazione: “Storico giornale di strada fiorentino, presidio di informazione e di aiuto, anche economico, per chi lo vende in strada con l’obiettivo di emanciparsi dall’elemosina e costruire una propria prospettiva di professionalità e autonomia”. La

A Fuori Binario il Premio “Giornalisti Toscani 2024” promosso dall’Associazione Stampa Toscana Leggi tutto »

L’ascolto della Ronda della Carità, tutti i lunedì dalle 10 alle 12.30 in via del Leone 76

L’ascolto è la caratteristica principale della Ronda della Carità e della Solidarietà. Se incontriamo le persone per la strada, il cibo è l’occasione per iniziare un dialogo. Le persone chiedono di tutto: dai documenti, alla residenza, dal lavoro all’alloggio e le nostre risposte si adeguano di volta in volta alle loro esigenze. Da qui la

L’ascolto della Ronda della Carità, tutti i lunedì dalle 10 alle 12.30 in via del Leone 76 Leggi tutto »

Una “Solida alternativa”, nuovo sportello di ascolto nei locali di Fuori Binario da lunedì 4 novembre

Il collettivo “Solidarietà e alternativa” invita tutti e tutte all’inaugurazione dello sportello di ascolto “Solida alternativa” che sarà aperto il lunedì e il sabato presso la sede di Fuori Binario in via del Leone 76. Primo appuntamento lunedì 4 novembre alle 15, con l’apertura dello sportello che propone iniziative tese a contrastare la devastazione sociale

Una “Solida alternativa”, nuovo sportello di ascolto nei locali di Fuori Binario da lunedì 4 novembre Leggi tutto »

Martedì 19 novembre 2024, ore 20, cena per Fuori Binario ospiti dell’associazione Casa Caciolle, via di Caciolle 7 a Firenze

All’interno del ciclo di incontri LA VERA RICCHEZZA cultura, musica, convivialità 🍝🍶 Cena cruelty free organizzata con l’associazione Casa Caciolle di Vincenzo Russo per 20 anni cappellano di Sollicciano e con l’intervento La povertà nell’arte di Tomaso Montanari. Evento a sostegno dell’appello Salviamo la sede di Fuori Binario 🚩 Ore 19:30 La povertà nella storia

Martedì 19 novembre 2024, ore 20, cena per Fuori Binario ospiti dell’associazione Casa Caciolle, via di Caciolle 7 a Firenze Leggi tutto »

Salviamo insieme la sede di Fuori Binario in Piazza Tasso

Il 2024 è l’anno del trentennale di Fuori Binario, il giornale dei e delle senza dimora che vivono a Firenze. Trenta anni di ascolto e impegno per costruire un piccolo reddito di sussistenza ai più poveri, per arginare solitudini e fragilità, per dare la residenza a chi non ce l’ha, per ridurre il bisogno alimentare di chi non arriva a

Salviamo insieme la sede di Fuori Binario in Piazza Tasso Leggi tutto »

Residenze fittizie o virtuali, cosa prevede la Costituzione

Fuori Binario fa chiarezza su un tema misconosciuto, invita a partecipare all’assemblea cittadina di mercoledì 25 settembre in difesa della sede di Piazza Tasso e pubblica un vademecum ad uso dei rappresentanti politici che ignorano i diritti costituzionali L’attribuzione di un luogo di residenza “virtuale”, “fittizio”, per i senza dimora, per coloro che non hanno

Residenze fittizie o virtuali, cosa prevede la Costituzione Leggi tutto »