Blog

Il rapporto ISTAT 2023 sulla povertà

RADIO FUORI BINARIO – Il rapporto ISTAT 2023 sulla povertà

Resta stabile la povertà assoluta, la spesa media cresce ma meno dell’inflazione Con queste parole ISTAT presenta e riassume il rapporto sulla povertà 2023 Da notare nel rapporto a pagina 2 la Figura 1 – Spesa media mensile delle famiglie per ripartizione geografica, a pagina 3 la Figura 2 – Incidenza di povertà assoluta familiare […]

RADIO FUORI BINARIO – Il rapporto ISTAT 2023 sulla povertà Leggi tutto »

Gli ascolti delle nostre trasmissioni

RADIO FUORI BINARIO – Gli ascolti dei nostri audio

Abbiamo attivato RADIO FUORI BINARIO. Le statistiche di Spreaker – la piattaforma dove sono presenti i nostri audio – ci dicono che in quasi 2 mesi abbiamo avuto 124 ascolti dei podcast Più di 2 ascolti giornalieri come puoi notare dal grafico delle rilevazioni settimanali Sono pochi, sono tanti? Sono pochi e sono tanti secondo

RADIO FUORI BINARIO – Gli ascolti dei nostri audio Leggi tutto »

Cartolina_SergioCerchi_04

Un sorriso con Sergio Cerchi

La casa: un problema grave affrontato da Sandro Cerchi anche con un sorriso Che ne dici? Lascia un tuo commento a fine post ––o–O–o–– Ti interessa rimanere aggiornato sulle attività di Fuori Binario evitando mail ogni minuto, post di scarso valore o commenti noiosi? Iscriviti alla mailing list su WhatsApp E tu cosa puoi fare per Fuori Binario? Clicca e scoprilo

Un sorriso con Sergio Cerchi Leggi tutto »

Più comunità e meno community

RADIO FUORI BINARIO – Più comunità e meno pubblico

Dal convegno del 30° anniversario della nascita del giornale Fuori Binario è nato questa stimolo e questa riflessione Che significa essere una comunità o pubblico di qualcuno? Pensando a noi Fuori Binario è una comunità? L’associazione Periferie al centro – editrice di Fuori Binario – è una comunità? Fuori Binario e l’associazione Periferie al centro

RADIO FUORI BINARIO – Più comunità e meno pubblico Leggi tutto »

Sei povero quindi abituato a soffrire

RADIO FUORI BINARIO – Sei povero quindi abituato a soffrire

La logica lineare ma perversa adottata in una sentenza della Corte d’Appello di Milano verso un Senza dimora ribaltata poi dalla Cassazione con sentenza n. 9486/2024 Un ringraziamento agli autori degli articoli di LEFT, Il Dubbio e FiscalFocus Che ne dici? Lascia un tuo commento a fine post ––o–O–o–– Ti interessa rimanere aggiornato sulle attività

RADIO FUORI BINARIO – Sei povero quindi abituato a soffrire Leggi tutto »

Cartolina_SergioCerchi_03

Riflessioni con Sergio Cerchi

Considerazioni – amare? – dei nostri Senza dimora viste da Sergio Cerchi Che ne dici? Lascia un tuo commento a fine post ––o–O–o–– Ti interessa rimanere aggiornato sulle attività di Fuori Binario evitando mail ogni minuto, post di scarso valore o commenti noiosi? Iscriviti alla mailing list su WhatsApp E tu cosa puoi fare per Fuori Binario? Clicca e scoprilo

Riflessioni con Sergio Cerchi Leggi tutto »

Cartolina_SergioCerchi_02

Ancora una cartolina di Sergio Cerchi

Un’altra opera di Sergio Cerchi, un altro regalo a Fuori Binario e ai suoi lettori Che ne dici? Lascia un tuo commento a fine post ––o–O–o–– Ti interessa rimanere aggiornato sulle attività di Fuori Binario evitando mail ogni minuto, post di scarso valore o commenti noiosi? Iscriviti alla mailing list su WhatsApp E tu cosa puoi fare per Fuori

Ancora una cartolina di Sergio Cerchi Leggi tutto »

RosarioValastroCRI

RADIO FUORI BINARIO – Per la CRI la povertà non è una colpa

Un interessante dispaccio dell’agenzia di informazione SIR ci informa che anche per Rosario Valastro – presidente della Croce Rossa Italiana CRI – la povertà non è una colpa Accompagnando una squadra CRI in una uscita notturna il presidente Valastro ha affermato e ribadito La povertà, non solo quella economica, […] non è una colpa o

RADIO FUORI BINARIO – Per la CRI la povertà non è una colpa Leggi tutto »