Che cosa sappiamo realmente della polizia italiana? Della sua storia, della sua cultura professionale, del suo presente? Non molto, perché le polizie sono restie a farsi studiare e raccontare, se non in termini celebrativi. Il libro di Michele Di Giorgio, ricercatore universitario, “Il braccio armato del potere. Storie e idee per conoscere la polizia italiana” (Nottetempo editore) è una delle rare analisi indipendenti e aiuta a conoscere le forze dell’ordine in una fase storica cruciale, segnata da nuove tentazioni autoritarie. L’autore sarà presente alla serata e converserà del suo libro con Lorenzo Guadagnucci testimone di Genova G8 2001 e autore di “Noi della Diaz” e “l’Eclisse della democrazia”.
A seguire cena cruelty-free con menù di stagione:
– Insalata cappuccio mele noci uvetta
– Pasta al ragù vegetale
– Cacciucco di ceci
– Broccoli e crostini al peperoncino e patate alla curcuma
– Mele cotte caramellate alla cannella
A fine serata intrattenimento musicale
- Giovedì 13 marzo, dalle 19
- Prenotazioni via Whatsapp al 3396675294 o tramite il seguente modulo online https://bit.ly/cena13marzo
- Casa del popolo di Quinto Alto, via Gino Venni 6, a Sesto Fiorentino
- Indicazioni stradali https://maps.app.goo.gl/1JmPVBbvNgYtPZTF8
- Offerta libera a partire da 20 euro
