Cristiano Lucchi

Giornale operaio

Se girate e capovolgete il giornale che avete appena iniziato a leggere troverete un’altra prima pagina, quella dedicata da Fuori Binario al Collettivo di Fabbrica GKN, alla neonata Società di Mutuo Soccorso Operaio e alla loro magnifica lotta sindacale, sociale, politica. Loro hanno deciso di sostenere il nostro giornale e noi continueremo a promuovere la …

Giornale operaio Leggi altro »

blitz ambientalista di ultima generazione a firenze

Il blitz ambientalista a Palazzo Vecchio e la bistecca alla fiorentina

Indignati e scandalizzati ci dicono che ci sono voluti ben 5.000 litri d’acqua per pulire Palazzo Vecchio dalla vernice, lavabile appunto, con cui alcuni attivisti di Ultima Generazione hanno innaffiato la facciata del Comune. Vista la negligenza della politica nell’affrontare seriamente la catastrofe climatica in atto, l’azione nonviolenta – nessun danno è stato causato a persone o a cose – è servita ad attirare l’attenzione sul tema e a chiedere ai politici di cambiare, con urgenza e radicalmente, l’amministrazione della comunità locale.

Gkn, le storie del primo Festival di letteratura Working Class

Alla Gkn di Campi Bisenzio si passa a miglior vita e si è felici. Al di là del calembour sono le storie raccontate dai lavoratori dalle lavoratrici all’interno del primo Festival di letteratura Working Class a dimostrarlo. Tre giorni intensi – dal 31 marzo al 2 aprile nei luoghi della lotta, in fabbrica – stracolmi di donne …

Gkn, le storie del primo Festival di letteratura Working Class Leggi altro »

Meglo il Portogallo

Diritto alla casa, meglio il Portogallo

Cesare Castrignano e Kumar Sandeep vivevano la stessa condizione di povertà nelle strade di Firenze. Le loro vite troppo indecorose non piacevano al cittadino perbene, la notte venivano cacciati se cercavano un riparo dal gelo, di giorno erano esclusi dall’indifferenza dei più.  Cesare è morto a metà febbraio. Il freddo ha fermato il suo cuore …

Diritto alla casa, meglio il Portogallo Leggi altro »

Sinistra, dove sei?

Le politiche dominanti sono ormai per la quasi totalità connotabili come di destra, nel senso classico del termine. Tranne rarissime eccezioni, chi governa e amministra le nostre città si pone verso le questioni della vita con l’atteggiamento tipico dei movimenti di destra: conservazione dell’esistente, ordine sociale basato sulla sicurezza dei ricchi, stigma sulle diversità. Le …

Sinistra, dove sei? Leggi altro »