Articoli

iran

Dada, che si rifiutò di sparare sui manifestanti in Iran: le torture, la fuga, la vita da esule a Firenze

Questa è una storia vera, perché spesso la realtà supera la fantasia, chiedo quindi ai lettori di fidarsi del resoconto anche se potrà apparire a tratti sconcertante. È la storia di un sopravvissuto. La storia di un uomo che ha attraversato la Storia controversa del suo paese denominato Iran, nonostante i suoi abitanti preferiscano chiamarlo …

Dada, che si rifiutò di sparare sui manifestanti in Iran: le torture, la fuga, la vita da esule a Firenze Leggi altro »

reddito di cittadinanza

Io, “privilegiato” del reddito di cittadinanza

Percepisco il Reddito di Cittadinanza (RdC) da quattro anni. Questo mi ha veramente permesso di vivere meglio e dignitosamente.Forse non tutti hanno compreso l’importanza di questa misura, pensata, voglio ricordarlo, dal Movimento 5 stelle, come aiuto a tanti cittadini già poveri e come strumento per prevenire che tanti altri lo diventino. Trovare un lavoro in …

Io, “privilegiato” del reddito di cittadinanza Leggi altro »

Cercando una strada per fermare la guerra, il 24 aprile a Peretola con Nello Scavo e Mario Primicerio

“Cercando una strada per fermare la guerra” è il titolo dell’iniziativa che vedrà protagonisti Nello Scavo, inviato di Avvenire in Ucraina, e Mario Primicerio, ex sindaco di Firenze ma soprattutto animatore della stagione pacifista del suo predecessore Giorgio La Pira. L’appuntamento è per il 24 aprile alle 20 alla Casa del popolo di Peretola in …

Cercando una strada per fermare la guerra, il 24 aprile a Peretola con Nello Scavo e Mario Primicerio Leggi altro »

Pasqua, la campagna di Vivere Vegan

Pasqua, sulla strage degli agnelli (e degli altri animali) è vietato disturbare il consumatore

Da internet: l’agnello è una creatura domestica erbivora soggetta ad allevamento da parte dell’uomo. I dati parlano di oltre 2 milioni di agnelli macellati ogni anno, di cui circa il 20% a ridosso delle festività pasquali. Inoltre, 1 agnello su 3 di quelli macellati in Italia proviene dall’estero: nel 2022 sono stati 653.303 a essere uccisi …

Pasqua, sulla strage degli agnelli (e degli altri animali) è vietato disturbare il consumatore Leggi altro »

imperatrice nuda vivisezione

Sperimentazione animale, un’altra scienza è possibile

(di LORENZO GUADAGNUCCI e CAMILLA LATTANZI) Quasi cinquant’anni fa, nel 1976, usciva il libro di Hans Ruesch “Imperatrice nuda”, ossia la prima, importante critica della vivisezione – o sperimentazione animale che dir si voglia – e dell’etica scientifica che la legittima. Passati tanti anni, almeno due elementi di critica del “sistema sperimentazione animale” si sono …

Sperimentazione animale, un’altra scienza è possibile Leggi altro »

airbnb firenze

Airbnb a Firenze, abitanti di passaggio e cittadini ostaggio del “mordi e fuggi”

A guardare la cartina vengono i brividi. Ogni alloggio Airbnb è rappresentato da un puntino rosso se è un appartamento e da un puntino verde se è una stanza. Più ci si avvicina al centro storico di Firenze, patrimonio dell’Unesco, più il colore si fa intenso, fino a diventare un’unica macchia indistinta. I dati sono …

Airbnb a Firenze, abitanti di passaggio e cittadini ostaggio del “mordi e fuggi” Leggi altro »

blitz ambientalista di ultima generazione a firenze

Il blitz ambientalista a Palazzo Vecchio e la bistecca alla fiorentina

Indignati e scandalizzati ci dicono che ci sono voluti ben 5.000 litri d’acqua per pulire Palazzo Vecchio dalla vernice, lavabile appunto, con cui alcuni attivisti di Ultima Generazione hanno innaffiato la facciata del Comune. Vista la negligenza della politica nell’affrontare seriamente la catastrofe climatica in atto, l’azione nonviolenta – nessun danno è stato causato a persone o a cose – è servita ad attirare l’attenzione sul tema e a chiedere ai politici di cambiare, con urgenza e radicalmente, l’amministrazione della comunità locale.

Gkn, le storie dei lavoratori e lavoratrici nel primo Festival di letteratura Working Class

Alla Gkn di Campi Bisenzio si passa a miglior vita e si è felici. Al di là del calembour sono le storie raccontate dai lavoratori dalle lavoratrici all’interno del primo Festival di letteratura Working Class a dimostrarlo. Tre giorni intensi – dal 31 marzo al 2 aprile nei luoghi della lotta, in fabbrica – stracolmi di donne …

Gkn, le storie dei lavoratori e lavoratrici nel primo Festival di letteratura Working Class Leggi altro »

fraska

“Diffusore di idee”. La giornata di Fraska, giornalista-strillone di Fuori Binario 

Buongiorno, mi presento: sono Fraska, un diffusore di idee. Così si deduce dal cartellino che ho appeso al collo mentre lavoro. Un vero badge da buon impiegato, anche se in realtà siamo tutte e tutti volontarie e volontari. Cosa diffondo? Non preoccupatevi, non è una malattia infettiva, è solo il giornale che hai tra le …

“Diffusore di idee”. La giornata di Fraska, giornalista-strillone di Fuori Binario  Leggi altro »