Seguici su Whatsapp
Clicca qui per seguirci o scannerizza in QrCodehttps://whatsapp.com/channel/0029VaDqa5jBadmYfLy7f70b
Clicca qui per seguirci o scannerizza in QrCodehttps://whatsapp.com/channel/0029VaDqa5jBadmYfLy7f70b
Alla fine la Firenze viva, popolare, attenta ai destini dell’umanità, ha messo in riga tutti coloro che preferiscono la vendetta e la guerra alla pace e alla giustizia. Quindicimila persone si sono ritrovate lo scorso 23 ottobre a San Miniato a Monte, convocate dall’abate Bernardo, per partecipare alla Fiaccolata per la Pace utile a “propiziare …
La bella e partecipata fiaccolata per la pace in Palestina Leggi altro »
Pestaggi, torture, omertà: cronache recenti mostrano la necessità di una riforma democratica delle forze dell’ordine Non c’è di che stupirsi –indignarsi sì, sempre – se nell’arco di poche settimane le cronache nazionali riportano casi di abusi, violenze,soprusi compiuti da uomini e donne in divisa. Né c’è da stupirsi se le vittime predilette di tali episodi …
È quella sotto il Castel Sonnino, “occupata” e autogestita dagli anni Settanta. Un modo diverso di vivere il mare, senza comodità ma a contatto con la natura Il Castel Sonnino è un’imponente costruzione a picco su una roccia alla fine della scogliera del Romito. Al di sotto storicamente villeggiano dei bagnanti sin dagli anni ‘70. …
C’è chi si finge padrone di spazi non suoi per sentirsi forte coi deboli. A noi basta la strada di tutti dove fare il nostro mestiere libero e gentile Oggi affronterò un altro giorno da diffusore, chi mi voleva e chi no, ma sono qua. In questi giorni il cielo è più pulito e le …
Una campagna per il diritto all’oblio, strumento che tuteli chi è sopravvissuto al cancro ma rischia discriminazioni sul lavoro, in banca, nei concorsi pubblici CRI LO La campagna “Iononsonoilmiotumore” mira ad adeguare la legislazione italiana alle direttive europee. Serve uno strumento che tuteli chi è guarito dal cancro ma deve comunque dichiarare la propria patologia, …
La proposta di Fuori Binario: ci incontriamo per il nostro trentennale? Fuori Binario a Firenze è una realtà conosciuta e consolidata. Apprezzato da molti, il nostro giornale di strada ci lega e ci riporta nella Firenze del 1994 quando alcune persone generose e lungimiranti – dei benemeriti – decisero di avviare questa interessante e bella …
Nella città dei profitti non c’è posto per pregare. Il caso della comunità islamica Aveva parlato di “analfabetismo religioso” l’Imam di Firenze Izzedin Elzir, nell’incontro del 26 febbraio scorso con la Comunità dell’Isolotto, di quella diffusa pigrizia mentale che rende refrattari alla conoscenza profonda della propria spiritualità, ottusi al confronto con altre immagini, altri simboli, …
Cosa c’è dentro lo Spritz bevuto in piazza o sul Lungarno? Turni massacranti, paghe ridicole, nessuna garanzia: le testimonianze del collettivo Workers in Florence Quel “lavoretto” che hai accettato per mantenerti agli studi diventa molte volte la tua unica prospettiva. Finisci per fare la stagione per molti altri anni, finché ti accorgi che non cresci, …
Conosciuti come “inquinanti eterni”, sono dappertutto e l’Italia non ha una normativa che ne limiti i livelli I PFAS sono un gruppo di sostanze la cui tossicità è nota fin dagli anni ’60; si stima che ne esistano più di 300.000 varietà. Correlazioni fra esposizione a queste sostanze e una serie di malattie sono note …