Articoli

La bella e partecipata fiaccolata per la pace in Palestina

Alla fine la Firenze viva, popolare, attenta ai destini dell’umanità, ha messo in riga tutti coloro che preferiscono la vendetta e la guerra alla pace e alla giustizia. Quindicimila persone si sono ritrovate lo scorso 23 ottobre a San Miniato a Monte, convocate dall’abate Bernardo, per partecipare alla Fiaccolata per la Pace utile a “propiziare …

La bella e partecipata fiaccolata per la pace in Palestina Leggi altro »

Basta abusi in divisa

Pestaggi, torture, omertà: cronache recenti mostrano la necessità di una riforma democratica delle forze dell’ordine Non c’è di che stupirsi –indignarsi sì, sempre – se nell’arco di poche settimane le cronache nazionali riportano casi di abusi, violenze,soprusi compiuti da uomini e donne in divisa. Né c’è da stupirsi se le vittime predilette di tali episodi …

Basta abusi in divisa Leggi altro »

Io non sono il mio tumore

Una campagna per il diritto all’oblio, strumento che tuteli chi è sopravvissuto al cancro ma rischia discriminazioni sul lavoro, in banca, nei concorsi pubblici CRI LO La campagna “Iononsonoilmiotumore” mira ad adeguare la legislazione italiana alle direttive europee. Serve uno strumento che tuteli chi è guarito dal cancro ma deve comunque dichiarare la propria patologia, …

Io non sono il mio tumore Leggi altro »

Il dio degli sfrattati

Nella città dei profitti non c’è posto per pregare. Il caso della comunità islamica Aveva parlato di “analfabetismo religioso” l’Imam di Firenze Izzedin Elzir, nell’incontro del 26 febbraio scorso con la Comunità dell’Isolotto, di quella diffusa pigrizia mentale che rende refrattari alla conoscenza profonda della propria spiritualità, ottusi al confronto con altre immagini, altri simboli, …

Il dio degli sfrattati Leggi altro »

Il cameriere non è un lavoretto

Cosa c’è dentro lo Spritz bevuto in piazza o sul Lungarno? Turni massacranti, paghe ridicole, nessuna garanzia: le testimonianze del collettivo Workers in Florence Quel “lavoretto” che hai accettato per mantenerti agli studi diventa molte volte la tua unica prospettiva. Finisci per fare la stagione per molti altri anni, finché ti accorgi che non cresci, …

Il cameriere non è un lavoretto Leggi altro »