News

Azionariato popolare per l’ex GKN

Campagna per i soci finanziatori della cooperativa. Obiettivo 1 milione Nel silenzio assordante delle istituzioni e del capitale, gli operai dell’ex-GKN compiono un altro ambizioso passo verso la reindustrializzazione dal basso. A metà settembre la cooperativa Gff, costituita nel luglio scorso dai primi 14 soci fondatori, ha emesso azioni per un milione di euro, con …

Azionariato popolare per l’ex GKN Leggi altro »

L’ingiustificabile stupore di fronte all’alluvione in Romagna

L’alluvione è l’occasione per avanzare politiche del territorio basate su un nuovo concetto di sicurezza È il 17 maggio. Mattina. Piove dal giorno prima. Le scuole sono chiuse e non si lavora perché è stata attivata un’allerta meteo. La corrente manca da almeno 12 ore; internet non funziona. Non c’è modo si capire cosa stia …

L’ingiustificabile stupore di fronte all’alluvione in Romagna Leggi altro »

Conflitti personali, due corsi sulla nonviolenza a partire dal 15 ottobre

I dati Istat dal 2006 al 2014 ci dicono che ben 6 milioni 788 mila donne tra le 16-70enni (il 31,5%) ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale: femminicidi, stupri, ma anche bullismo, razzismo, omofobia, xenofobia, violenza psicologica, manipolazione e persino violenza economica con conseguenti suicidi! Un …

Conflitti personali, due corsi sulla nonviolenza a partire dal 15 ottobre Leggi altro »

In difesa dei crinali dell’Appennino Mugellano

Riceviamo dal Comitato Tutela Crinale Mugellano e volentieri pubblichiamo Molto partecipata domenica scorsa, 27 agosto 2023, la nuova edizione della Fiera dei Poggi, nata dalla sinergia dei Comuni di San Godenzo, Portico e San Benedetto in Alpe. Un luogo speciale tra Romagna e Toscana, un crinale pianeggiante che si apre alla vista del Monte Falterona, …

In difesa dei crinali dell’Appennino Mugellano Leggi altro »

Il lenzuolo della memoria

GIAN ANDREA FRANCHI / LINEA D’OMBRA TRIESTE Chi arrivasse nella piazza della stazione ferroviaria di Trieste verso le 9-10 di sera vedrebbe una folla di giovani uomini accalcati intorno a poche persone, soprattutto donne, che si affannano a distribuire cibo, scarpe, vestiario; altre donne, sedute su sgabellini, sono intente a curare piedi maltrattati da lunghi …

Il lenzuolo della memoria Leggi altro »

Basta abusi in divisa

Pestaggi, torture, omertà: cronache recenti mostrano la necessità di una riforma democratica delle forze dell’ordine Non c’è di che stupirsi –indignarsi sì, sempre – se nell’arco di poche settimane le cronache nazionali riportano casi di abusi, violenze,soprusi compiuti da uomini e donne in divisa. Né c’è da stupirsi se le vittime predilette di tali episodi …

Basta abusi in divisa Leggi altro »

Io non sono il mio tumore

Una campagna per il diritto all’oblio, strumento che tuteli chi è sopravvissuto al cancro ma rischia discriminazioni sul lavoro, in banca, nei concorsi pubblici CRI LO La campagna “Iononsonoilmiotumore” mira ad adeguare la legislazione italiana alle direttive europee. Serve uno strumento che tuteli chi è guarito dal cancro ma deve comunque dichiarare la propria patologia, …

Io non sono il mio tumore Leggi altro »