Fuori Binario

Giovedì 13 marzo cena per Fuori Binario alla Casa del Popolo di Quinto Alto: “Il braccio armato della legge”

Che cosa sappiamo realmente della polizia italiana? Della sua storia, della sua cultura professionale, del suo presente? Non molto, perché le polizie sono restie a farsi studiare e raccontare, se non in termini celebrativi. Il libro di Michele Di Giorgio, ricercatore universitario, “Il braccio armato del potere. Storie e idee per conoscere la polizia italiana” […]

Giovedì 13 marzo cena per Fuori Binario alla Casa del Popolo di Quinto Alto: “Il braccio armato della legge” Leggi tutto »

Domenica 9 marzo, ore 18. Assemblea popolare alle Cure

L’assemblea è promossa da Fuori Binario con Associazione 11 agosto, Casa Caciolle, Comunità dell’Isolotto, Comunità delle Piagge, Firenze Città Aperta, l’Altro Diritto, La Città invisibile-perUnaltracittà, Le Curandaie, Opera Madonnina del Grappa, Salviamo Firenze PORTATE UN LIBROdi Cristiano Lucchi, da Fuori Binario del 1 Marzo 2025Link all’evento Facebook da condividere https://fb.me/e/5wOkikYMX C’è un grande paradosso nella

Domenica 9 marzo, ore 18. Assemblea popolare alle Cure Leggi tutto »

Storia di Feri

di BARBARA CREMONCINI Può capitare, a chi passi di mattina nei pressi della Sala Vanni, l’auditorium che si apre nel chiostro della Chiesa del Carmine, in Oltrarno, di farsi sorprendere da una musica morbida e avvolgente, un suono profondo e caldo che forse qualcuno riconoscerà come quello prodotto da un fagotto. Nessuno potrà vederlo, ma

Storia di Feri Leggi tutto »

“Fino all’ultima goccia”, è in strada il numero di febbraio di Fuori Binario

“Fino all’ultima goccia” è il titolo di copertina del numero di febbraio di Fuori Binario dedicata alla Multiutility fiorentina dell’acqua e dei rifiuti. Sindaci non allineati e movimenti rilanciano la campagna per l’acqua pubblica dopo la recente sospensione della quotazione in borsa della società. L’editoriale di prima pagina è invece dedicato ai nuovi, pericolosi poteri

“Fino all’ultima goccia”, è in strada il numero di febbraio di Fuori Binario Leggi tutto »

Venerdì 24 gennaio cena per Fuori Binario alla Casa del Popolo di Peretola

Che ci fa alla casa del popolo di Peretola il maggior biografo di Antonio Gramsci insieme al miglior chef vegano di Firenze in una serata arricchita da ottima musica? Sono i protagonisti del nuovo appuntamento de La vera ricchezza: cultura, musica, convivialità, il ciclo di incontri a sostegno del giornale.L’appuntamento è per le 19.30 quando

Venerdì 24 gennaio cena per Fuori Binario alla Casa del Popolo di Peretola Leggi tutto »

La strada verso il prossimo, di Mihai Copalea

Presentazione del libro e pranzo comunitarioLA STRADA VERSO IL PROSSIMO di MIHAI COPALEAUn’autobiografia ricca di umanità, emancipazione e tanta felicità. La storia appassionante di Mihai, rom rumeno, diffusore di Fuori Binario e impegnato nella cura del Cimitero degli inglesi a Firenze. Eravamo molto poveri, ma ricordo anche che eravamo una bella famiglia, piena d’amore. La

La strada verso il prossimo, di Mihai Copalea Leggi tutto »

Lu santo jullare Francesco, il 5 dicembre spettacolo benefit al Teatro Affratellamento

Un testo di Dario Fo e Franca Rame per sostenere Fuori Binario, Operazione Colomba in Palestina e il Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali di Genova Giovedì 5 dicembre 2024, ore 21LU SANTO JULLARE FRANCESCOUn’iniziativa Teatro Affratellamento e Comitato No Comando NatoVia Giampaolo Orsini 73, Firenze La pace, la guerra, l’amore per la paura, lo spirito di

Lu santo jullare Francesco, il 5 dicembre spettacolo benefit al Teatro Affratellamento Leggi tutto »

A Fuori Binario il Premio “Giornalisti Toscani 2024” promosso dall’Associazione Stampa Toscana

L’Associazione Stampa Toscana, il sindacato dei giornalisti, ha assegnato a Fuori Binario il Premio “Giornalisti Toscani 2024” con la seguente motivazione: “Storico giornale di strada fiorentino, presidio di informazione e di aiuto, anche economico, per chi lo vende in strada con l’obiettivo di emanciparsi dall’elemosina e costruire una propria prospettiva di professionalità e autonomia”. La

A Fuori Binario il Premio “Giornalisti Toscani 2024” promosso dall’Associazione Stampa Toscana Leggi tutto »

L’ascolto della Ronda della Carità, tutti i lunedì dalle 10 alle 12.30 in via del Leone 76

L’ascolto è la caratteristica principale della Ronda della Carità e della Solidarietà. Se incontriamo le persone per la strada, il cibo è l’occasione per iniziare un dialogo. Le persone chiedono di tutto: dai documenti, alla residenza, dal lavoro all’alloggio e le nostre risposte si adeguano di volta in volta alle loro esigenze. Da qui la

L’ascolto della Ronda della Carità, tutti i lunedì dalle 10 alle 12.30 in via del Leone 76 Leggi tutto »

Una “Solida alternativa”, nuovo sportello di ascolto nei locali di Fuori Binario da lunedì 4 novembre

Il collettivo “Solidarietà e alternativa” invita tutti e tutte all’inaugurazione dello sportello di ascolto “Solida alternativa” che sarà aperto il lunedì e il sabato presso la sede di Fuori Binario in via del Leone 76. Primo appuntamento lunedì 4 novembre alle 15, con l’apertura dello sportello che propone iniziative tese a contrastare la devastazione sociale

Una “Solida alternativa”, nuovo sportello di ascolto nei locali di Fuori Binario da lunedì 4 novembre Leggi tutto »