Aggrappati all’utopia
Se aveste avuto la ventura di vivere il 9 giugno del 1940 (un giorno prima dell’entrata in guerra dell’Italia) o il 23 luglio del 1943 (un…
Filippo: “Vorrei diffondere una visione più consapevole della vita”
STORIA DI UN DIFFUSORE: FILIPPO BARTOLETTI TELONI Filippo lo trovate a Novoli e Peretola. L’esperienza con Fuori Binario ha contribuito alla sua ricerca personale. Anche per…
Berisa e Slavica: “Grazie Firenze, grazie Fuori Binario! Qui abbiamo avuto una seconda occasione”
STORIA DI UN DIFFUSORE: BERISA E SLAVICA SABIT Dal Kosovo in guerra al campo Rom dell’Olmatello Berisa e famiglia oggi vivono e lavorano in Italia Berisa…
Cristina e Francesco: “Siamo per un progetto di scrittura libertaria”
Facciamo conoscenza con un nuovo ingresso in redazione e su strada, la premiata coppia Cristina e Francesco, in arte Fraska… Mi chiamo Cristina e conosco Fuori…
Giovanni: “Con fuori binario non sono più solo ho riscoperto la voglia e la gioia di vivere”
STORIA DI UN DIFFUSORE: GIOVANNI MINERVINO Giovanni si è affacciato alla redazione con molta curiosità circa tre anni fa e ha iniziato a distribuire Fuori Binario…
Nanu: “Fuori Binario è la mia famiglia in Italia, mi permette di andare oltre l’elemosina”
STORIA DI UN DIFFUSORE: NANU GHIOCEL Nanu è un personaggio particolare, dotato di una sana allegria e voglia di fare amicizie, dal 2006 è distributore fisso…
Totò: “La mia missione? Curare il Sottopasso delle arti. Con Fuori Binario raccontiamo la nostra vita”
STORIA DI UN DIFFUSORE: TOTÒ ORLANDO Totò lavora in Piazza delle Cure ed è molto amato fu costretto a lasciare il lavoro a causa di un…
Fuori Binario si rinnova, scopri nelle piazze di Firenze le novità
Fuori Binario si rinnova, il giornale di strada fiorentino cambia direttore e rilancia il progetto per un reddito di sussistenza ai senza fissa dimora che lo…
Dalla parte dei più fragili, sempre
Fuori Binario è un giornale unico per la città di Firenze. Da oltre un quarto di secolo accompagna le persone più fragili nella conquista di un…