News

Boicottare Israele? Ecco come

Il movimento Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni (BDS) è la risposta pacifica contro la politica di apartheid e l’occupazione israeliana, nata nel 2005 su iniziativa di 170 gruppi della società civile palestinese che comprendeva sindacati palestinesi, reti di rifugiati, organizzazioni femminili, associazioni professionali e comitati di resistenza popolare. Prende ispirazione dal movimento anti-apartheid sudafricano e attraverso […]

Boicottare Israele? Ecco come Leggi tutto »

Razzismo di polizia. La profilazione esiste anche in Italia e se ne occupa il progetto Yayaah

ISABELLA MANCINI Al grido di “I can’t breathe” – non posso respirare – in migliaia scesero in piazza in solidarietà al movimento “Black Lives Matter” in quell’inizio di estate del primo Covid del 2020, in seguito all’assassinio di Floyd, soffocato dalla polizia. Quell’episodio come quello di altre decine di neri, prevalentemente uomini ma anche donne,

Razzismo di polizia. La profilazione esiste anche in Italia e se ne occupa il progetto Yayaah Leggi tutto »

Fairphone

Secondo il report Digital 2023 almeno 5,44 miliardi di persone usano un cellulare. Su una popolazione mondiale che ha superato gli 8 miliardi, si tratta di circa il 68% degli umani. Una crescita continua ed esponenziale che, non solo ha cambiato la nostra vita individuale, sociale e lavorativa ma ha anche causato invitabili problemi sull’ambiente.

Fairphone Leggi tutto »

Ex Gkn, ormai è pura operazione immobiliare?

Variazioni societarie aumentano i sospetti di una finalità immobiliare nell’operazione QF. La RSU: “Ecco perché attaccano qualsiasi piano di reindustrializzazione, generando confusione. Ecco perché si preparano a licenziarci tutti” Il 2 ottobre scorso ci sono state importanti variazioni societarie riguardo a QF, che confermebbero i sospetti legati a una possibile speculazione immobiliare: la Pvar Srl,

Ex Gkn, ormai è pura operazione immobiliare? Leggi tutto »

Giornalisti di Fuori Binario si diventa

Corso professionale per i diffusori e i redattori di Fuori Binario, che potranno così iscriversi all’Ordine dei Giornalisti MARTINA FACCHINI Giornalisti in erba o forse meglio “in strada”: per chi vende Fuori Binario nelle vie della città si è aperta la possibilità di un percorso finalizzato all’iscrizione all’Ordine dei Giornalisti pubblicisti partendo dalla formazione professionale.

Giornalisti di Fuori Binario si diventa Leggi tutto »

No, la tecnologia non ci salverà dall’emergenza climatica

Ho letto la prima parte di “Il secolo nomade: come sopravvivere al disastro climatico” di Gaia Vince (Bollati Boringhieri, 2023) col fiato sospeso per la lunga serie di certe trasformazioni dovute al surriscaldamento globale che l’autrice descrive con dovizia di particolari. Poi ho letto tutto il resto con un gran fastidio, pensando alla villa vittoriana

No, la tecnologia non ci salverà dall’emergenza climatica Leggi tutto »

L’ingiustificabile stupore di fronte all’alluvione in Romagna

L’alluvione è l’occasione per avanzare politiche del territorio basate su un nuovo concetto di sicurezza È il 17 maggio. Mattina. Piove dal giorno prima. Le scuole sono chiuse e non si lavora perché è stata attivata un’allerta meteo. La corrente manca da almeno 12 ore; internet non funziona. Non c’è modo si capire cosa stia

L’ingiustificabile stupore di fronte all’alluvione in Romagna Leggi tutto »